Software di simulazione, formazione e consulenza specifica.
Benvenuti in cadland
Scopri le soluzioni Ansys: il meglio che puoi trovare per la simulazione ingegneristica








News
Scopri tutte le ultime novità sui software, le soluzioni di simulazione CAE e i progetti in corso in Cadland

Live Webinar | Ottieni la continuità digitale grazie alla piattaforma 3DEXPERIENCE
Lu2019evoluzione della tecnologia, ha permesso alle grandi aziende produttrici di macchine, impianti ed attrezzature industriali di avere continuitu00e0 dei dati e produttivitu00e0 in tutti i reparti. Di conseguenza processi e sistemi innovativi cambiano il modo in cui i produttori realizzano i prodotti e offrono servizi. Tuttavia, per le PMI lu2019adozione di nuove tecnologie allu2019avanguardia puu00f2 apparire una sfida insormontabile e onerosa.
Grazie alla soluzione Digital Equipment Continuity, le Piccole e medie imprese possono godere delle stesse opportunitu00e0 di aziende piu00f9 grandi, grazie ad una piattaforma di collaborazione, intuitiva e modulare, che offre continuitu00e0 digitale lungo lu2019intera catena del valore.
Come? Con la piattaforma 3DEXPERIENCE che consente di gestire i dati CAD come SOLIDWORKS, CATIA V5 ed altri accedendo direttamente alla vasta gamma di app, mantenendo la soluzione CAD in utilizzo.
Martedu00ec 13 ottobre alle 10.00 partecipa al webinar di Dassault Systu00e8mes e scopri come sfruttare la piattaforma grazie a:
Collaborazione Avanzata: sfrutta in modo efficiente competenze e conoscenze in un ecosistema unificato con accesso a tutte le informazioni richieste ovunque e in qualsiasi momento.
Lancio piu00f9 veloce di nuovi prodotti sul mercato: integra la gestione dei progetti con i dati ed il team in tempo reale, per garantire la visibilitu00e0 dellu2019andamento, la mitigazione dei rischi e la risoluzione dei problemi.
Ottenimento fin da subito di un piano di produzione ottimale: perchu00e9 aspettare il rilascio del prodotto finale prima di iniziare a preparare le linee di produzione? Con Digital Equipment Continuity le operazioni di pianificazione e produzione delle linee possono essere avviate, visualizzate e convalidate in anticipo. Le istruzioni di lavoro sono condivise direttamente con la produzione quando arriva il momento del suo lancio. Tutto ciu00f2 si ottiene grazie alla continuitu00e0 digitale.
Migliore qualitu00e0 del prodotto: crea prodotti di alto valore, dallu2019ideazione, alla progettazione fino alla produzione con la tracciabilitu00e0 della conformitu00e0 ai requisiti nellu2019arco dellu2019intero ciclo di vita del prodotto.

Sostenibilità nel settore Aerospace and Defense
Nel settore Aerospace and Defense, le priorità ambientali sono strettamente legate agli obiettivi aziendali chiave quali efficienza, redditività e conformità normativa.
Tutto ciò spinge le aziende ad abbracciare l’innovazione, cercando nuovi modi per ridurre emissioni, rifiuti, consumo di energia, costi operativi e di manutenzione e aumentare l’efficienza.
Ad esempio, Airbus ha presentato di recente tre progetti per la creazione di voli ad emissioni zero entro il 2035, che saranno completamente alimentati ad idrogeno.
Tre sono i fattori chiave, individuati da Dassault Systèmes che possono aiutare a raggiungere gli obiettivi: Persone, Pianeta, Profitti.
PERSONE
Le persone sono alla base del processo di innovazione, che si basa su condivisione, sfida e verifica delle idee. Il team ideale per un progetto potrebbe essere dislocato in tutto il mondo, e difficilmente riuscirebbero a lavorare insieme a stretto contatto.
L’integrazione di tutti i dati su un’unica piattaforma di simulazione 3D fornisce uno spazio virtuale in cui queste persone possono lavorare insieme in tempo reale, ovunque si trovino e da qualsiasi dispositivo. Questo, oltre a ridurre le emissioni aiuta a ridurre tempi e costi associati ai viaggi, salvaguardando anche il benessere della persona stessa.
Joby Aviation, sta per esempio utilizzando una piattaforma cloud-based per lo sviluppo di un veicolo elettrico autonomo di decollo ed atterraggio verticale.
PIANETA
Immagina di poter costruire, testare e perfezionare un prototipo senza doversi preoccupare di quanto costino le risorse, l’energia e i materiali, sia al pianeta che all’azienda stessa.
Attraverso uno spazio virtuale 3D, si riuscirebbe a progettare e collaudare un velivolo completamente nuovo, ad energia solare, come quello realizzato da Solar Impulse.
PROFIT
Dati aggregati, simulazione e collaborazione costituiscono le radici di questi nuovi modelli di redditività, consentendo alle aziende di collegare i punti tra i diversi processi, dipartimenti e partner. Un’unica piattaforma per le aziende offre tutti gli strumenti di cui hanno bisogno per ottimizzare la pianificazione, le risorse e l’esecuzione in modo che possano mantenere tutto senza intoppi per i loro clienti con tempi di inattività ridotti al minimo.
Fonte: Dassault Systèmes

Event Live | Migliora la collaborazione tra i dipartimenti aziendali grazie alla piattaforma 3DEXPERIENCE Cloud
Le fasi di progettazione e gestione dei processi, sono tra le più incidenti sull’ operatività delle aziende.
Ottenere la piena operatività tra i dipartimenti di produzione, e la sinergia tra i vari settori di un’azienda, risulta ad oggi ancora difficile.
Il grande vantaggio della piattaforma 3DEXPERIENCE è quello di permettere al team di lavoro ed a tutti i fornitori coinvolti in un progetto, di collaborare dalle prime fasi di progettazione fino alla produzione, creando un’unica fonte di dati di lavoro. Inoltre, grazie alle avanzate funzionalità di project managment, il capo progetto è in grado di monitorare in real-time l’andamento senza dover utilizzare ulteriori strumenti.
Partecipa all’evento live di Dassault Systèmes, il 3 settembre alle ore 10, per scoprire come grazie alla piattaforma 3DEXPERIENCE puoi:
- Aumentare la collaborazione dei dipartimenti coinvolti nel processo di progettazione;
- Assegnare i task ai collaboratori e monitorarne l’andamento grazie a dashboard dedicatae;
- Avere un’unica fonte di dati per prendere decisioni più velocemente;
- Utilizzare community dedicate per condividere con tutti gli stakeholder l’andamento del progetto;
- Accedere ai dati CAD, anche tramite browser, ovunque tu si grazie alla potenza del cloud;
- Vedere i risultati delle simulazioni direttamente sul modello;
Iscriviti ora, e partecipa al webinar del 3 Settembre alle 10! Clicca sul pulsante in basso e non dimenticarti di inserirlo nel calendario!

Aereospace&Defence | Pianificazione per i tuoi prodotti più efficienti competitivi
In un settore come lu2019Aereospace&Defence, in cui i sistemi diventano sempre piu00f9 complessi da progettare e produrre, le aziende che operano allu2019interno di questo business, sono costrette ad innovare, promuovere e pianificare in modo da rendere i loro prodotti piu00f9 efficienti e competitivi.
Attraverso la pianificazione infatti, si ha la possibilitu00e0 di tenere sotto controllo tutti gli elementi in qualsiasi fase del progetto. I soli disegni, non permettono di simulare e capire se un nuovo prodotto o impianto avru00e0 le giuste dimensioni per il suo futuro ambiente di installazione.
Il risultato? Imprecisioni, errori, colli di bottiglia, che possono costare molto. La mancanza di unu2019informazione, di una risorsa o un imprevisto possono causare ritardi o la necessitu00e0 di una riprogrammazione.
Proprio per questa serie di motivi, la fase di planning e di definizione di flussi sono elementi chiave allu2019interno di un sistema.
La soluzione DELMIA Plant Layout Designer (PLA) di Dassault Systu00e8mes consente di:
- Pre-allocare le risorse e definire le gerarchie;
- Importare ed estrarre disegni 2D;
- Selezionare e modificare risorse parametriche e non dai cataloghi;
- Posizionare facilmente e con precisione gli elementi in ambienti 3D immersivi per verificare spazi ed eventuali interferenze;
- Fare studi di validazione;
trova il tuo software
Ansys offre una suite di software completa, il meglio che si può avere per la progettazione e la simulazione in ambito ingegneristico.
Le più aziende più strutturate scelgono i software Ansys per avere la garanzie delle massime funzionalità e performance nella progettazione e nella simulazione ingegneristica.

3D Design
Il software di progettazione 3D consente al tuo team di prendere decisioni più intelligenti e rapide riducendo i costi di sviluppo e migliorando i flussi di lavoro.

Elettronica
Le soluzioni ideali per chi lavora con microonde, PCB, packaging, progettazione di circuiti integrati o dispositivi elettromeccanici.
CADLAND
chi siamo
Cadland spa, si occupa della rivendita di soluzioni per la simulazione CAE. Con la sua comprovata esperienza nel settore, supporta le aziende nell’iter di scelta per la soluzione software migliore.
Cadland spa, con la sua esperienza trentennale nel settore, è partner e rivenditore ufficiale della migliore soluzione per la simulazione CAE e CAD ANSYS (ANSYS Mechanical, ANSYS Fluent, ANSYS LS-Dyna). Oltre alla rivendita di ANSYS su tutto il territorio italiano, grazie all’esperienza eccellente del suo reparto tecnico, Cadland eroga servizi di consulenza, supporto e formazione per l’implementazione di ANSYS all’interno delle aziende.
Cadland è parte del Gruppo Cadland. Il Gruppo Cadland si compone delle società Eka, Csp e Cadland. Cadland, costituita nel 1994 è la holding del gruppo. CSP, acquisita nel 2007 è Value Solutions Platinum Partner di Dassault Systèmes. Successivamente si è aggiunta al gruppo la Eka srl, rivenditore autorizzato Solidworks di Dassault Systèmes e SprutCAM. Di recente, attraverso il conferimento del ramo aziendale Virtual E-Motion, è stata costituita la More srl, società che appartiene al gruppo per il 35%, ed il cui business è la realtà virtuale.
Emotion with Virtual Reality
Dalla Virtual E-motions, la divisione Virtual Reality di Cadland, nasce More. Un team di professionisti con oltre 20 anni di esperienza nell’integrazione di sistemi Extended Reality (VR,AR,MR), Motion Capture, Infrastrutture Tecnologiche, Sistemi multimediali avanzati e molto altro. More, società di Cadland spa, Websolute Spa e Nextlab srl, è riconosciuta come una delle aziende più esperte, affidabili ed innovative di questo specifico settore. More è rivenditore ufficiale delle soluzioni Varjo.
SETTORE INDUSTRIALE
Soluzioni avanzate che consentono una cospicua riduzione del “time to market” dei vostri prodotti
PUBBLICO & ACCADEMICO
Il mondo accademico ha regole proprie da interpretare e gestire in modo ottimale
INFRASTRUTTURE TECNOLOGICHE
Riprodurre la realtà, simulandola attraverso l’utilizzo dei computer e dei sistemi complementari