Le stampanti 3D della EOS utilizzano materiali in polvere sviluppati dalla stessa casamadre. La qualità delle polveri utilizzate viene certificata direttamente dalla EOS GmbH. Gli operatori possono scegliere tra quelle per realizzare oggetti in plastica o in metallo. Poliammide (PA), Polistirene (PS), TPE e PAEK sono i materiali plastici che si possono utilizzare. Per quanto riguarda i metalli, le periferiche EOS lavorano: acciaio inox, alluminio, cromo-cobalto, nickel in leghe e titanio.