Category Archives: 3DEXPERIENCE

Novità del settore Transportation&Mobility | Registrati al webinar

Senza categoria

Il 10 giugno 2022, in collaborazione con Dassault Systèmes, si terrà il primo webinar dell’associazione Automotive Experience Community in collaborazione con Dassault Systèmes. 

L’associazione, nasce da un’iniziativa di Cad Solution Provider ed Edist Engineering con lo scopo di condividere informazioni tra fornitori ed aziende del settore automotive in modo da favorire tra essi un incremento qualitativo delle strategie di investimento. 

Trend, novità di settore, nuove soluzioni di progettazione e tanto altro, presentate da Michele Lattere, Euromed T&M Senior Sales Director di Dassault Systèmes. 

AGENDA

  • Industry Trends; 
  • Sustainability for Design, Engineering, Manufacturing;
  • Enterprise Model Based System Engineering, E&E and Software;
  • Electrified Vehicle | The MODSIM contribution
  • A concrete enabler | Cloud Solution 

Non perdere l’appuntamento! Registrati ora, ci vediamo il 10 giugno alle ore 10.00!

ANSYS Simulation World 2022 | La serie di conferenze sulla simulazione globale

Senza categoria

Come ogni anno, il 18 Maggio 2022 si terrà l’attesissimo ANSYS Simulation World. Simulation World 2022 sarà solo il primo di una serie di eventi previsti per quest’anno, progettati per ispirare dirigenti, ingegneri, R&S e professionisti della produzione sulle strategie di simulazione ingegneristica.

Durante l’evento, aziende di tutto il mondo condivideranno le proprie strategie per fare i prossimi grandi passi avanti nel progresso umano, dai miglioramenti nel sistema sanitario alle nuove realtà audaci che esplorano lo spazio.

Secondo IDC, il 65% dei CIO sosterranno un ciclo di empowerment, agilità e resilienza basato sulla tecnologia nelle loro organizzazioni attraverso un’ampia collaborazione a livello aziendale fino al 2026. Agilità e resilienza richiedono l’accesso alle informazioni in tempo reale. Per molte aziende la simulazione gioca un ruolo significativo in questo sforzo, ed è per questo che l’evento Simulation World di quest’anno si concentrerà sull’uso della simulazione come un acceleratore di trasformazione del business per un salto di certezza nel futuro.

Quali sono le novità del Simulation World nel 2022?

Il programma di quest’anno sarà appunto incentrato sulla simulazione come acceleratore di business trasformazionale. I partecipanti sperimenteranno un coinvolgimento significativo con la tecnologia di simulazione, per scoprire cos’è possibile fare attraverso la simulazione con ANSYS.

Avvia la trasformazione con la simulazione

Aziende e leader stanno facendo progressi attraverso la simulazione per esplorare nuovi mercati, differenziarsi dalla concorrenza e velocizzare i nuovi prodotti sul mercato. Simulation World 2022 riunisce queste organizzazioni e individui per condividere le loro storie di successo. 

Non perdere l’evento dell’anno sulla simulazione ANSYS.
Registrati ora al Simulation World 2022.

Soluzioni Cloud per l’Industria Automotive | Cosa sono e quali sono i vantaggi

Senza categoria

L’industria Automotive si sta evolvendo sempre più verso l’ecosostenibilità, portando sul mercato veicoli elettrici, connessi e autonomi (ECAV). Questo cambiamento ha introdotto un notevole afflusso di startups innovative nel settore dell’automarker. Le parole chiave della nuova corrente automobilistica sono innovazione, ingegneria e manufacturing software che creano mota competizione tra i vari fornitori.
Una tendenza significativa è l’adozione di soluzioni cloud, che affiancano il tradizionale PIP (Product Innovation Platform), per la progettazione e visualizzazione 3D, ingegneria e produzione a basso costo. I principali fattori di successo su cui verte il cloud sono qualità, innovazione, affidabilità, prestazioni e rapporto qualità prezzo.

Dunque, perché le compagnie si stanno orientando verso le soluzioni cloud?  

Figura 1. eBook Tech – Clarity 2018 

Il vantaggio più comunemente segnalato è la flessibilità nel lavorare sempre e ovunque ci si trovi, subito dopo la facilità di collaborazione anche con terzi. Questa combinazione fa sì che il lavoro sia più efficace ed efficiente, cosa importantissima per le aziende dell’industria Automotive data la loro attività globale. In più, le aziende hanno sottolineato come possa influire maggiormente l’accesso più rapido a nuove funzionalità, che migliora soprattutto la qualità del lavoro. 

Dunque, l’opportunità delle soluzioni cloud è coinvolgente: offre maggiore implementazione, dimensioni operative e aziendali migliori, oltre alla flessibilità di cui le aziende ad oggi hanno bisogno per competere nel mercato in continua mutazione che punta sempre più al passaggio a veicoli elettrici e autonomi.

Vuoi saperne di più sull’argomento? Lasciaci la tua mail. Un nostro esperto ti risponderà al più presto.

Inserire un indirizzo e-mail aziendale

Accetto i termini e le condizioni proposte da Cad Solution Provider Srl.
Autorizzo la Cad Solution Provider srl al trattamento dei miei dati personali ai sensi del GDPR 2016/679 dell'Unione Europea. Leggi la nuova informativa sulla privacy della Cad Solution Provider srl.

7 motivi per cui gli utenti CATIA V5 stanno scegliendo la Piattaforma 3DEXPERIENCE®

Senza categoria

In un mondo sempre più connesso, gli utenti CATIA V5 abituati da sempre a lavorare in remoto devono considerare l’idea di trovare una soluzione per continuare a collaborare da una postazione remota.

Con l’adozione della Piattaforma 3DEXPERIENCE® gli utenti CATIA V5 possono ora connettere le proprie licenze già esistenti alla piattaforma, consentendo loro di creare, modificare, collaborare e rivedere i dati CAD sempre, ovunque e su qualsiasi dispositivo.

Quali altri motivi stanno spingendo gli utenti CATIA V5 a passare alla Piattaforma 3DEXPERIENCE®?

  • Condividere i progetti in modo semplice e sicuro: con la 3DEXPERIENCE Platform® un utente CATIA V5 condivide i progetti con chiunque, in qualsiasi momento e su qualsiasi dispositivo abilitato per il Web.
  • Collaborare in modo semplice ed efficace: collaborare nel processo di mock-up digitale con tutte le parti interessate, indipendentemente dalla posizione. È possibile anche collaborare con utenti non CAD.
  • Sbloccare più funzionalità: con 3DEXPERIENCE Platform® è possibile utilizzare senza alcun problema i modelli CATIA V5 all’interno di altre applicazioni Dassault Systèmes, come l’analisi degli elementi finiti e la pianificazione della produzione digitale;
  • Gestire facilmente i processi di innovazione: integrare il processo di progettazione nella gestione completa del ciclo di vita del prodotto, dalla progettazione alla convalida, alla produzione e alla gestione delle modifiche, aiutando a semplificare i flussi di lavoro;
  • Risparmiare tempo nella ricerca: trova e accedi rapidamente ai dati con ricerche indicizzate, query di volume 3D, filtraggio dei prodotti e apertura selettiva di assiemi parziali, permettendo di dedicare più tempo alla progettazione e meno tempo alla ricerca;
  • Aumentare la produttività personale: la 3DEXPERIENCE Platform® permette di utilizzare le funzionalità di salvataggio background e lavorare su altre attività mentre i file CATIA V5 vengono compilati e salvati;

Oltre l’eccellenza operativa con la piattaforma 3DEXPERIENCE

Senza categoria

Le aziende che utilizzano la piattaforma 3DEXPERIENCE possono essere molto diverse l’una dall’altra, ma nella stragrande maggioranza dei casi l’obiettivo è comune: cercare un vantaggio che la concorrenza non ha o non riesce a replicare facilmente.

È l’esempio di Končar Generators and Motors, che progetta e produce generatori e motori per impianti di energia elettrica, o VisoPro, che si occupa sulla progettazione ed il layout delle soluzioni infrastrutturali. Entrambe hanno scelto di adottare la piattaforma 3DEXPERIENCE per avere in tempo reale una visione delle proprie attività aziendali al fine di ottenere risultati migliori.

La piattaforma 3DEXPERIENCE consente alle aziende di andare oltre l’eccellenza operativa: crea anche le condizioni affinché le aziende possano trasformare relazioni e ruoli all’interno della propria rete aziendale.

La piattaforma 3DEXPERIENCE come Business Model

Sulla falsa riga delle più comuni “Platform Companies” come Amazon, Alibaba, GoFoundMe o Netflix, la piattaforma 3DEXPERIENCE, grazie al 3DEXPERIENCE Marketplace, offre il potenziale per cambiare il modo in cui porti avanti gli affari con la tua rete aziendale, cioè i tuoi partner e i tuoi acquirenti.

La piattaforma 3DEXPERIENCE funziona infatti come Business Model. A servizio di 11 settori industriali, il 3DEXPERIENCE Marketplace collega ecosistema di attori industriali qualificati in domini e professioni dedicati. Gli obiettivi sono collegare insieme questi diversi attori, facilitare la collaborazione ed accelerare le transazioni. Oltre a connettere acquirenti e venditori, i servizi di 3DEXPERIENCE Marketplace sono integrati anche nelle soluzioni di Dassault Systèmes.

Il risultato: un completo ciclo di vita del prodotto dalla progettazione, alla creazione fino alla transazione.

Per concludere, la piattaforma 3DEXPERIENCE consente alle organizzazioni di raggiungere l’eccellenza operativa, offrendo soluzioni per trasformare relazioni e ruoli all’interno della rete aziendale. Il 3DEXPERIENCE Marketplace collega gli attori della rete aziendale dall’inizio alla progettazione, dalla creazione alla transazione, riducendo l’attrito lungo il percorso e consentendo nuovi modi di collaborare, fare affari ed innovare.

 

Fonte: Blog 3ds

Sheet Metal & Machined Part Engineering | Machined Part Designer

Senza categoria

Come ogni settimana, oggi analizziamo un nuovo ruolo della piattaforma 3DEXPERIENCE® che fa parte del processo Sheet Metal & Machined Part Engineering per la soluzione Engineered to Fly.

Pensato nello specifico per il settore Aerospace&Defence, permette di accelerare la progettazione dettagliata di parti lavorate degli airframe assemblies, compresa la model-based definition nel rispetto delle regole di produzione.

Il ruolo presenta al suo interno 46 App nella versione on Premise e on the cloud della piattaforma 3DEXPERIENCE®. Vediamo insieme le principali funzionalità.

FUNZIONALITÀ

  • Accelerare la progettazione dettagliata di parti lavorate meccaniche di alta qualità nel contesto dell’Airframe Assemblies;
  • Model- Based Design, attraverso annotazioni 3D che trasmettono l’intera semantica delle informazioni di produzione del prodotto;
  • Accelerare la produttività basata sulla generazione automatica delle tolleranze funzionali, con qualità a norma, tracciabilità e standardizzazione;
  • Coprire il processo End-to-End per la progettazione meccanica;
  • Riduci il time-to-market con le migliori App di superficie avanzate e di progettazione dettagliate;
  • Esplorare soluzioni e concetti innovativi su singole parti e grandi assiemi;
  • Definire il giusto design dettagliato la prima volta, e riutilizzare in seguito quelli esistenti;
  • Aumentare il numero di studi per la progettazione di meccanismi complessi e alternative di simulazione.

Inserire un indirizzo e-mail aziendale

Accetto i termini e le condizioni proposte da Cad Solution Provider Srl.
Autorizzo la Cad Solution Provider srl al trattamento dei miei dati personali ai sensi del GDPR 2016/679 dell'Unione Europea. Leggi la nuova informativa sulla privacy della Cad Solution Provider srl.
Ruolo_3DEXPERIENCE

Sheet Metal & Machined Part Engineering | Hydroformed Airframe Designer

Senza categoria

Tra le Industry Solution Experience di Dassault Systèmes (ISE), della soluzione Engineered to Fly per il mercato dell’Aerospace&Defence, oggi analizziamo il ruolo Hydroformed Airframe Designer del processo Sheet Metal & Machined Part Engineering.

Il ruolo, consente di accelerare la progettazione della parte in lamiera idroformata, inclusa la definizione basata sul modello, nel rispetto delle regole della produzione. Di seguito le funzionalità:

FUNZIONALITÀ

  • Modellazione associativa, basata sulle caratteristiche della lamiera idroformata;
  • Ingegneria simultanea tra le rappresentazioni di forme 3D spiegate o piegate;
  • Progettazione basata su modello attraverso l’annotazione 3D che trasmette l’intera semantica delle informazioni di produzione del prodotto;
  • Accelerazione della produttività grazie alla generazione automatica delle tolleranze funzionali, con qualità a norma, tracciabilità e standardizzazione;
  • Capacità di disegno, inclusa la vista spiegata e impostazioni specifiche;
  • Riduce i costi di progettazione degli utensili grazie a funzioni e regole di preparazione alla produzione dedicate;
  • Accesso alle tabelle degli standard definiti dall’azienda;

Il ruolo presenta 46 App nella versione on premise e su cloud della piattaforma 3DEXPERIENCE®.

Rimani connesso con noi. Trasforma la tua azienda con CSP. Per ricevere maggiori informazioni, lasciaci la tua e-mail, ti ricontatteremo senza impegno.

Inserire un indirizzo e-mail aziendale

Accetto i termini e le condizioni proposte da Cad Solution Provider Srl.
Autorizzo la Cad Solution Provider srl al trattamento dei miei dati personali ai sensi del GDPR 2016/679 dell'Unione Europea. Leggi la nuova informativa sulla privacy della Cad Solution Provider srl.

Sheet Metal & Machined Part Engineering | Mechanical Shape Refinement Designer

Senza categoria

La settimana scorsa abbiamo approfondito il ruolo 3D Tolerancing & Annotation Designer, compreso nel processo Sheet Metal & Machined Part Engineering della soluzione Engineered to Fly.

Oggi parliamo del ruolo Mechanical Shape Refinement Designer, sempre compreso nello stesso processo, grazie al quale potrai definire ed aumentare la qualità delle superfici tecniche visibili, raggiungere standard di forma più elevati ed ottimizzare i processi valle che consumano la superficie.

Funzionalità

  • Strumenti avanzati di modellazione di superfici fino alla continuità G2 con matematica e controllo di flusso aperti all’utente;
  • Diagnosi efficienti grazie ad analisi in tempo reale e strumenti di controllo tecnico;
  • Funzioni dedicate che consentono la conversione della geometria ed il miglioramento della qualità ed il controllo del flusso e capacità di offset;
  • Disponibile anche la suite di deformazione globale (Generative Shape Morphing).

Il ruolo Mechanical Shape Refinement Designer mette a disposizione 16 App, sia nella versione on premise che on the cloud sulla piattaforma 3DEXPERIENCE®.
Rimani connesso con Cad Solution provider, ogni settimana ti presentiamo un nuovo ruolo 3DEXPERIENCE®.

Trasforma la tua azienda con CSP. Per maggiori informazioni, lasciaci la tua e-mail. Ti ricontatteremo senza impegno.

Inserire un indirizzo e-mail aziendale

Accetto i termini e le condizioni proposte da Cad Solution Provider Srl.
Autorizzo la Cad Solution Provider srl al trattamento dei miei dati personali ai sensi del GDPR 2016/679 dell'Unione Europea. Leggi la nuova informativa sulla privacy della Cad Solution Provider srl.
catia_v5_Aerospace_Dassault_Systèmes

Sheet Metal & Machined Part Engineering | 3D Tolerancing & Annotation Designer

Senza categoria

Come abbiamo visto nel precedente articolo, le Industry Experience Solution di Dassault Systèmes includono soluzioni e processi pensate per il settore industriale di cui la tua azienda fa parte.
Per semplificare il concetto, si tratta appunto di soluzioni che includono una sorta di pacchetto con ruoli 3DEXPERIENCE® e App, che ti consentono di creare e lavorare sulla piattaforma qualunque sia il tuo ruolo all’interno dell’azienda.

La scorsa settimana, abbiamo visto come il processo Engineered to Fly, tra le soluzioni pensate per l’Aerospace & Defence sia una soluzione per le piccole e medie imprese, che consente di far crescere il loro profitto ed integrare i processi di progettazione, dalla proposta, alla produzione fino alla consegna.

Tra i ruoli del processo Sheet Metal & Machined Part Engineering, approfondiamo oggi il 3D Tolerancing & Annotation Designer Roles.

Con il ruolo 3DEXPERIENCE® 3D Tolerancing & Annotation Designer sfrutti la progettazione Model Based attraverso l’adozione rapida della tolleranza 3D per l’ingegneria del prodotto.

FUNZIONALITÀ

  • Definizione completa del prodotto attraverso le annotazioni 3D che trasmettono informazioni complete sulla produzione del prodotto;
  • Collega i punti dalla progettazione alla produzione con informazioni semantiche standard completamente conformi (come ISO, ANSI/ASME e JIS);
  • Riduce i tempi decisionali utilizzando l’ingegneria simultanea fornita dalla singola piattaforma.

Il ruolo 3D Tolerancing & Annotation Designer presenta al suo interno 25 app.

Sei interessato al processo Engineered to Fly o altre soluzioni per il tuo settore?Lasciaci la tua email aziendale, ti ricontatteremo.

Inserire un indirizzo e-mail aziendale

Accetto i termini e le condizioni proposte da Cad Solution Provider Srl.
Autorizzo la Cad Solution Provider srl al trattamento dei miei dati personali ai sensi del GDPR 2016/679 dell'Unione Europea. Leggi la nuova informativa sulla privacy della Cad Solution Provider srl.
Industry-experience-solution

Industry Experience Solution | Csp e Dassault Systèmes ti guidano alla scoperta delle soluzioni per l’Aerospace&Defence

News, News, News, News, News, News, News, News, News, News

Cad Solution Provider, vanta un’esperienza ventennale per la fornitura delle soluzioni Dassault Systèmes per l’Aerospace&Defence, Transportation&Mobility, Industrial Equipment e non solo.
Abbiamo parlato negli articoli precedenti della soluzione Bid to Win di Dassault Systèmes, nello specifico del processo CATIA Mechanical Engineering e di conseguenza dei ruoli 3DEXPERIENCE ® a cui si ha accesso on the cloud e on premise.
Da oggi partiremo con l’approfondimento sulle Industry Experience Solution per l’Aereospace&Defence, in particolare per quanto riguarda la soluzione Engineered to Fly.
Engineered to Fly permette alle piccole e medie aziende di far crescere il loro profitto ed integrare i processi di progettazione, dalla fase di proposta fino alla di progettazione, produzione fino alla consegna.
Tra i processi della soluzione, partiamo dallo Sheet Metal & Machined Part Engineering che comprende un set completo di applicazioni orientate al processo, per gestire la progettazione concettuale e dettagliata e la preparazione per la produzione di lamiere e parti lavorate.
Grazie al processo Sheet Metal & Machined Part Engineering, potrai risparmiare fino al 40-60% grazie a:

  • La creazione di physical part dettagliate nella struttura del prodotto utilizzando il Model Based e/o il tool FT&A e collegando tutti i requisiti all’ingegneria di dettaglio;
  • La definizione dell’assieme;
  • La definizione delle parti Standard senza l’assieme;
  • La definizione delle superfici di flangia e la joggle creation;
  • Creare Cut out, Surface Stamp, Bead, e Flanges utilizzando cataloghi;
  • Eseguire la convalida dei progetti attraverso i controlli del knowledgeware;
  • Eseguire l’esperienza di produzione grazie alla simulazione del pezzo lavorato direttamente nella macchina.