Il generative design ha diversi benefici: per primo, la creatività del designer non è più un fattore limitante. Il software può presentare proposte di design che gli ingegneri non hanno pensato o quasi.
A seguire, il generative design permette di risparmiare sui costi, poiché non sono più necessari test e simulazioni approfonditi. Il software testa i progetti immediatamente, tramite la simulazione integrata.
Infine, attraverso esso il processo di progettazione diventa più veloce, poiché consente di ideare una grande quantità di progetti.