Tel: +39 0735 595198/595014

ASI AGENZIA SPAZIALE ITALIANA

info e dati:

Allestimento tecnologico completo dell’ auditorium di Tor Vergata (Roma). DATI AZIENDA Settore di Competenza: AVIAZIONE E AEROSPAZIO Dimensioni: MEDIA IMPRESA N° Dipendenti: 201-500 Budget Annuale: circa 800 (Milioni di €) Area Geografica: Lazio

condividi il progetto

FINALITA’: allestimento tecnologico dell’ auditorium presso l’ASI di Tor Vergata.

ISTALLATO:

NR 1 AUDITORIUM DA 400 PERSONE
o Barco Stereoscopic Cinema Projection System
o Simultaneous translation system
o 5.1 cinema audio system
o Real-time video recording system
o Professional videoconference system
o Integrated speakers table

NR 3 MEETING/PRESENTATION ROOMS DA 35 PERSONE
o Barco Stereoscopic Cinema Projection System
o 5.1 cinema audio system
o Real-time video recording system
o Professional videoconference system

 

NR 1 CINEMA ROOM DA 100 PERSONE
o Barco Stereoscopic Cinema Projection System
o 5.1 cinema audio system
o Real-time video recording system
o Professional videoconference system

CONTROL/PRODUCTION ROOM (CENTRALIZED CONTROL SYSTEM)
GLOBAL AUDIO/VIDEO INFRASTRUCTURE
CENTRALIZED VIDEO RECORDING SYSTEM
CENTRALIZED CONTENTS PLAY SYSTEM (HETEROGENEOUS SOURCES)

 

Courtesy of ASI Agenzia Spaziale Italiana

More To Explore

Scopri cosa puoi fare con l'analisi FEM di ANSYS per il tuo progetto

Analisi FEM con ANSYS: scopri cosa puoi fare per il tuo progetto

Immagina di aver progettato un nuovo prodotto rivoluzionario. Hai lavorato duramente per perfezionare il design, e sei pronto a lanciarlo su…

Immagina di aver progettato un nuovo prodotto rivoluzionario. Hai lavorato duramente per perfezionare il design, e sei pronto a lanciarlo sul mercato. Ma prima di farlo, hai bisogno di assicurarti che il prodotto sia sicuro e affidabile.

L’analisi FEM è la soluzione perfetta per questo. É una tecnica di simulazione che consente di studiare il comportamento di strutture e sistemi complessi. Con ANSYS, il software leader nel campo dell’analisi FEM, puoi eseguire simulazioni accurate e affidabili che ti aiuteranno a garantire la sicurezza e la qualità del tuo prodotto.

Perché è importante effettuare un’analisi FEM?

Esistono diversi motivi per cui è importante effettuare un’analisi prima di immettere un prodotto sul mercato.

  • Sicurezza: L’analisi FEM può aiutarti a identificare eventuali punti deboli nel tuo prodotto che potrebbero portare a incidenti. Studiando il comportamento del prodotto in condizioni di carico e stress estreme, è possibile identificare eventuali problemi di progettazione che potrebbero causare il cedimento del prodotto.
  • Qualità: può aiutarti a migliorare le prestazioni e l’affidabilità del tuo prodotto. Studiando il comportamento del prodotto in condizioni di utilizzo reali, è possibile identificare eventuali problemi di prestazione o affidabilità che potrebbero portare a malfunzionamenti o guasti.
  • Costi: può aiutarti a ridurre i costi di sviluppo. Eseguendo simulazioni anziché test fisici, è possibile ridurre il numero di prototipi necessari per sviluppare un prodotto sicuro e affidabile.

Come funziona l’analisi FEM con ANSYS?

Essa suddivide il modello geometrico del prodotto in un insieme di elementi finiti, che sono piccole parti di forma geometrica semplice. Le proprietà fisiche del prodotto vengono quindi assegnate a ciascun elemento finito.

Il software di analisi FEM utilizza, quindi, le equazioni fisiche per calcolare il comportamento del prodotto in risposta a condizioni di carico e stress. I risultati possono essere visualizzati sotto forma di diagrammi, grafici e animazioni.

ANSYS è un software leader nel campo dell’analisi FEM. Offre una vasta gamma di funzionalità e strumenti per soddisfare le esigenze di qualsiasi progetto.

Con ANSYS, puoi: