Analisi FEM con ANSYS: scopri cosa puoi fare per il tuo progetto

Immagina di aver progettato un nuovo prodotto rivoluzionario. Hai lavorato duramente per perfezionare il design, e sei pronto a lanciarlo sul mercato. Ma prima di farlo, hai bisogno di assicurarti che il prodotto sia sicuro e affidabile. L’analisi FEM è la soluzione perfetta per questo. É una tecnica di simulazione che consente di studiare il […]
Analisi FEM: scopri di cosa si tratta e perchè è importante

L’analisi FEM, o metodo degli elementi finiti, è un metodo di simulazione numerica che viene utilizzato per risolvere problemi di natura fisica, quali la deformazione, la vibrazione, il flusso di fluido e il trasferimento di calore. Il metodo FEM suddivide il modello geometrico in tanti piccoli elementi, chiamati elementi finiti, che vengono poi analizzati singolarmente. […]
ANSYS MECHANICAL WHAT’S NEW 2023R2 | Un caso di utilizzo reale

Ansys Mechanical è uno degli strumenti più potenti che siano mai stati creati per l’analisi FEM. Si tratta di un software semplice da usare che può essere utilizzato per creare modelli 3D, eseguire analisi lineari e non lineari, simulare le condizioni di lavoro e visualizzare i risultati. Con Ansys Mechanical, gli ingegneri possono ridurre il […]
ANSYS: scopri quanto costa una licenza e come ottenerla

Se sei coinvolto nel settore dell’ingegneria, della simulazione o della progettazione, allora non puoi permetterti di ignorare l’opportunità offerta da ANSYS. Questo software all’avanguardia è una soluzione completa per la simulazione e l’analisi ingegneristica, ed è considerato uno dei migliori nel suo genere. Ma quanto costa esattamente una licenza e come puoi ottenerla? Continua a […]
Ansys Workbench: cos’è, a cosa serve e come si acquista

ANSYS Workbench è un potente ambiente di sviluppo e simulazione basato su software che offre una vasta gamma di strumenti per l’analisi ingegneristica. È ampiamente utilizzato in diversi settori industriali per risolvere complessi problemi di ingegneria e migliorare la progettazione dei prodotti. Cos’è ANSYS Workbench? É una piattaforma integrata che combina strumenti di modellazione, analisi […]
Ansys: come posso averlo se sono uno studente? Scoprilo

Se sei uno studente e desideri utilizzare ANSYS per i tuoi progetti di ingegneria, esistono alcune opzioni disponibili per ottenere una licenza. Innanzitutto, è importante comprendere che ANSYS è un software di simulazione ad alte prestazioni utilizzato in una vasta gamma di settori industriali, tra cui l’aerospaziale, l’automobilistico, l’energia e la difesa. Tuttavia, l’acquisto di una […]
ANSYS: scopri a cosa serve il software e come si usa

L’ingegneria moderna è profondamente influenzata dal progresso tecnologico, che si manifesta nel mondo della progettazione e dell’analisi. ANSYS rappresenta un elemento fondamentale per l’industria moderna, fornendo agli ingegneri un potente software di simulazione che offre un’ampia varietà di strumenti per la modellazione, l’analisi e l’ottimizzazione dei prodotti. Grazie alla sua flessibilità, il software è in […]
ANSYS 2023R2: scopri quali sono le novità del software

ANSYS, leader mondiale nel campo della simulazione ingegneristica, ha recentemente annunciato il rilascio della sua nuova versione, ANSYS R2 2023. Questa release introduce una serie di potenziamenti significativi nel campo della simulazione fluidodinamica e dell’analisi degli elementi finiti (FEM). Nel presente articolo, esploreremo le nuove funzionalità e i vantaggi offerti da ANSYS R2 2023, insieme […]
Ansys Mechanical vs Ansys Discovery | Scopri le differenze

Ansys Mechanical e Ansys Discovery sono due prodotti completamente diversi e progettati per scopi e raggiungimento di obiettivi differenti. Il primo – appartenente alla gamma Ansys Structure – è un potente software di analisi per gli elementi finiti (FEA) e fornisce funzionalità avanzate per l’analisi strutturale, l’analisi lineare e non lineare, analisi termica dei fluidi […]
Ansys Mechanical vs Ansys Fluent | Quale usare e perchè

Ansys Mechanical e Ansys Fluent sono entrambi software di simulazione, ma progettati per scopi diversi e che utilizzano metodi diversi. Ansys Mechanical è un software di analisi strutturale che consente di simulare il comportamento meccanico di componenti e sistemi. In particolare, questo software è utile per analizzare la deformazione, lo stress, la resistenza e la […]