Tel: +39 0735 595198/595014

Sala di Realtà Virtuale Expo Shanghai 2010

info e dati:

Allestimento della sala di realtà virtuale nello stand Regione Marche all’Expo Shaghai 2010 grazie alla collaborazione con Rainbow Spa. DATI AZIENDA Settore di Competenza: AMMINISTRAZIONE GOVERNATIVA Dimensioni: MEDIA IMPRESA N° Dipendenti: 1001-5000 Fatturato: – – – – Area Geografica:Marche

condividi il progetto

FINALITA’: Sala di realtà virtuale per evento Shanghai Expo 2010.

ISTALLATO: TEATRO VIRTUALE 3D STEREOSCOPICO COMPOSTO PRINCIPALMENTE DA:

o Sistema di proiezione stereoscopica in tecnologia passiva
o Schermo: piano flessibile da retroproiezione
o Motore Grafico: videoplayer professionale
o Sistema di preview a singolo monitor

Courtesy of Regione Marche

More To Explore

Scopri ANSYS Workbench, il software di simulazione che ottimizza progetti e risolve problemi complessi. Acquista la tua licenza oggi stesso da noi!

Ansys Workbench: cos’è, a cosa serve e come si acquista

ANSYS Workbench è un potente ambiente di sviluppo e simulazione basato su software che offre una vasta gamma di strumenti per l’analisi…

ANSYS Workbench è un potente ambiente di sviluppo e simulazione basato su software che offre una vasta gamma di strumenti per l’analisi ingegneristica. È ampiamente utilizzato in diversi settori industriali per risolvere complessi problemi di ingegneria e migliorare la progettazione dei prodotti.

Cos’è ANSYS Workbench?

É una piattaforma integrata che combina strumenti di modellazione, analisi e simulazione in un’unica interfaccia utente. Consente agli ingegneri di lavorare in modo efficiente e produttivo, eseguendo analisi su componenti o sistemi complessi in diverse discipline ingegneristiche, come la fluidodinamica, la meccanica strutturale, l’elettromagnetismo e altro ancora.

A Cosa Serve ANSYS Workbench?

Il software offre una vasta gamma di funzionalità e soluzioni per soddisfare le esigenze specifiche dei diversi settori industriali. Ecco alcuni esempi di come ANSYS Workbench può essere utilizzato:

  1. Progettazione e ottimizzazione dei prodotti: consente agli ingegneri di eseguire simulazioni avanzate per valutare le prestazioni dei prodotti e identificare potenziali miglioramenti. Ciò può includere l’analisi di carichi strutturali, la simulazione del flusso di fluidi o l’ottimizzazione della forma e dei materiali.
  2. Analisi di resistenza e durabilità: può essere utilizzato per eseguire analisi di resistenza, fatica e durabilità su componenti o sistemi complessi. Ciò aiuta a garantire che i prodotti siano in grado di sopportare le sollecitazioni a cui saranno sottoposti durante il loro ciclo di vita.
  3. Simulazioni termiche e di fluidodinamica: ANSYS Workbench permette di analizzare e simulare il comportamento termico dei prodotti o di sistemi che coinvolgono il flusso di fluidi. Questo è particolarmente utile in settori come l’automotive, l’aerospaziale e l’energia.
  4. Analisi elettromagnetiche: il software offre strumenti per l’analisi elettromagnetica, consentendo agli ingegneri di valutare il comportamento dei campi elettromagnetici e di progettare dispositivi elettronici o sistemi di trasmissione dell’energia.

Come Si Acquista una Licenza?

Per ottenere una licenza di ANSYS Workbench, contattaci. Potrai scegliere insieme al commerciale di riferimento diverse opzioni di licenza, tra cui licenze permanenti, licenze temporanee o basate sul cloud. È possibile selezionare la licenza più adatta alle proprie esigenze e al proprio budget.

Inoltre, ANSYS offre anche diverse versioni del software, come ANSYS Mechanical, ANSYS Fluent e altre, che offrono funzionalità specializzate per diverse applicazioni ingegneristiche. È possibile scegliere la versione di ANSYS Workbench che meglio si adatta alle specifiche esigenze di progettazione e analisi.

Quale versione preferisci?

Ecco alcuni esempi delle varie versioni del software Ansys. Spero ti siano da guida nelle tue scelte e considerazioni:

  1. ANSYS Mechanical: questa versione è focalizzata sulla simulazione e l’analisi della meccanica strutturale. È ideale per la valutazione della resistenza, la deformazione, la fatica e la stabilità strutturale di componenti e sistemi. È spesso utilizzata nell’industria automobilistica, aerospaziale e manifatturiera.
  2. ANSYS Fluent: versione specializzata nella simulazione di flussi fluidi e fenomeni di trasferimento termico. È utilizzata per analizzare e ottimizzare la fluidodinamica di prodotti e sistemi, come l’aerodinamica di veicoli, la progettazione di turbine e lo studio di scambi termici. È ampiamente utilizzata nei settori dell’automotive, dell’aerospaziale, dell’energia e dell’industria chimica.
  3. ANSYS Electronics: questa versione si concentra sull’analisi elettromagnetica, includendo simulazioni di campi elettromagnetici, circuiti e dispositivi elettronici. È utilizzata per la progettazione di antenne, motori elettrici, schede circuito stampato (PCB) e dispositivi di comunicazione. È comune nei settori delle telecomunicazioni, dell’elettronica e dell’energia.
  4. ANSYS CFD: specializzata nella simulazione di flussi fluidi complessi, include interazioni multiphysics come la fluidodinamica computazionale (CFD) accoppiata con la termica o la meccanica dei solidi. È utilizzata per l’ottimizzazione di progetti di aerodinamica, la valutazione delle prestazioni di sistemi di raffreddamento e la simulazione di fenomeni di miscelazione. È comunemente impiegata nell’industria automobilistica, dell’aerospaziale e dell’energia.

 

Dunque, ANSYS Workbench è uno strumento essenziale per gli ingegneri che cercano di migliorare la progettazione dei prodotti e risolvere problemi complessi di ingegneria. Grazie alle sue potenti funzionalità e alla vasta gamma di analisi disponibili, il software Ansys si è affermato come uno dei più utilizzati nell’ambito della simulazione.

Acquisire una licenza di ANSYS Workbench consente alle aziende di accedere a strumenti avanzati per migliorare l’efficienza e la qualità del proprio processo di sviluppo dei prodotti.

 

Cosa stai aspettando?

Contattaci

Scopri come avere ANSYS se sei uno studente

Ansys: come posso averlo se sono uno studente? Scoprilo

Se sei uno studente e desideri utilizzare ANSYS per i tuoi progetti di ingegneria, esistono alcune opzioni disponibili per ottenere una licen…

Se sei uno studente e desideri utilizzare ANSYS per i tuoi progetti di ingegneria, esistono alcune opzioni disponibili per ottenere una licenza.

Innanzitutto, è importante comprendere che ANSYS è un software di simulazione ad alte prestazioni utilizzato in una vasta gamma di settori industriali, tra cui l’aerospaziale, l’automobilistico, l’energia e la difesa. Tuttavia, l’acquisto di una licenza può essere costoso, soprattutto per uno studente.

Fortunatamente, il software offre licenze gratuite per gli studenti attraverso il suo programma ANSYS Student. Questo programma consente agli studenti di accedere a una vasta gamma di strumenti di simulazione e di analisi, tra cui ANSYS Mechanical, ANSYS Fluent e ANSYS Electronics Desktop.

Per ottenerla, è necessario visitare il sito web di ANSYS Student e registrarsi come studente. Una volta registrato, è possibile scaricare e installare il software sul proprio computer.

È importante notare che la licenza per studenti è destinata esclusivamente all’uso accademico e non commerciale e ha alcune limitazioni rispetto alla versione commerciale. Ad esempio, la licenza di ANSYS Student ha limitazioni sul numero di nodi di calcolo disponibili per le simulazioni e sui tipi di problemi di simulazione che possono essere risolti.

Quali sono le limitazioni di Ansys Student?

Se sei uno studente e desideri utilizzare il software di simulazione per scopi commerciali o di ricerca, è possibile acquistare una licenza di ANSYS a un prezzo scontato per gli studenti. Visita il nostro sito e contattaci per parlare con un nostro commerciale di riferimento che ti darà tutte le indicazioni necessarie.

  1. Limitazioni sul numero di nodi di calcolo: la licenza dedicata agli studenti ha un limite massimo di 32.000 nodi di calcolo per le simulazioni strutturali e 512.000 nodi di calcolo per le simulazioni di fluidodinamica computazionale (CFD). Questo limite significa che le simulazioni di grandi dimensioni potrebbero non essere possibili.
  2. Limitazioni sui tipi di problemi di simulazione: non supporta tutti i tipi di problemi di simulazione rispetto alla versione commerciale di ANSYS. Ad esempio, non è possibile utilizzare la licenza di ANSYS Student per risolvere problemi di simulazione avanzati come le simulazioni dinamiche non lineari.
  3. Limitazioni sul supporto tecnico: la licenza non include il supporto tecnico diretto da parte di ANSYS. Tuttavia, è possibile accedere a risorse online come forum di supporto e documentazione online per assistenza. Se, invece, compri da noi potrai ricevere un supporto tecnico adeguato e completo.
  4. Limitazioni sull’utilizzo commerciale: non può essere utilizzata per scopi commerciali o di ricerca. Se desideri utilizzare il software per scopi commerciali o di ricerca, è necessario acquistare una licenza commerciale di ANSYS.

In sintesi, se sei uno studente e desideri utilizzare ANSYS per i tuoi progetti di ingegneria, ci sono alcune opzioni disponibili per ottenere una licenza. La licenza per studenti è gratuita e disponibile per scopi accademici, ma ha alcune limitazioni rispetto alla versione commerciale.

Se volessi approfondire le proprie competenze e conoscenze?

In tal caso, non preoccuparti abbiamo la soluzione adatta a te. É possibile accedere a corsi di formazione specifici presenti su nostro sito, progettati per soddisfare le esigenze di tutti, dai principianti che si avvicinano per la prima volta al software, fino agli utenti più esperti che vogliono perfezionare le loro capacità. I corsi di formazione ANSYS sono strutturati in modo da fornire una panoramica completa delle diverse funzionalità del software e delle tecniche di simulazione.

Uno dei nostri esperti tecnici del reparto tecnico Riccardo Masci, che ha un’ampia esperienza nell’utilizzo di ANSYS e nell’insegnamento, guiderà gli studenti lungo il percorso di apprendimento. Con la sua competenza e conoscenza approfondita del software, sarà in grado di affrontare domande e risolvere dubbi, offrendo un supporto prezioso per il successo dell’apprendimento.

Per partecipare ai corsi di formazione ANSYS, gli interessati possono richiedere maggiori informazioni tramite il sito web dedicato o contattare il team di supporto per ricevere tutte le informazioni necessarie. La flessibilità del programma permette agli studenti di seguire il corso a loro ritmo, consentendo loro di conciliare lo studio con altri impegni accademici e personali.

 

Se desideri utilizzare ANSYS per scopi commerciali o di ricerca, contattaci

Scopri a cosa serve il software Ansys e come si usa

ANSYS: scopri a cosa serve il software e come si usa

L’ingegneria moderna è profondamente influenzata dal progresso tecnologico, che si manifesta nel mondo della progettazione e dell&…

L’ingegneria moderna è profondamente influenzata dal progresso tecnologico, che si manifesta nel mondo della progettazione e dell’analisi. ANSYS rappresenta un elemento fondamentale per l’industria moderna, fornendo agli ingegneri un potente software di simulazione che offre un’ampia varietà di strumenti per la modellazione, l’analisi e l’ottimizzazione dei prodotti. Grazie alla sua flessibilità, il software è in grado di soddisfare le esigenze di qualsiasi settore con precisione e completezza.

Cos’è ANSYS?

Il software è un eccezionale strumento di simulazione multifisica sviluppato da ANSYS Inc. che offre una vasta gamma di applicazioni, dall’aerospaziale all’automotive, dall’energia all’elettronica e molto altro ancora. Questo software consente agli ingegneri di prevedere e valutare il comportamento dei prodotti in condizioni di lavoro reali, fornendo loro le informazioni necessarie per prendere decisioni fondamentali nel processo di progettazione e sviluppo.

Come si usa ANSYS?

Il suo utilizzo richiede una buona conoscenza degli strumenti di modellazione e analisi ingegneristica. Ecco una breve guida su come utilizzare il software:

  1. Modellazione: inizia creando il modello 3D del prodotto che desideri analizzare. Questo può essere fatto utilizzando gli strumenti di modellazione inclusi in ANSYS o importando modelli da altri software di progettazione CAD.
  2. Preparazione: dopo aver creato il modello, devi definire le proprietà dei materiali, le condizioni di carico e le interazioni fisiche pertinenti. Questi parametri influenzeranno i risultati della simulazione.
  3. Simulazione: una volta che hai configurato il modello e impostato le condizioni, puoi avviare la simulazione. ANSYS calcolerà le risposte fisiche desiderate, come lo stress, la temperatura o il flusso di fluido, in base alle impostazioni definite.
  4. Analisi dei risultati: dopo la simulazione, ANSYS fornisce una vasta gamma di strumenti per analizzare e visualizzare i risultati. Puoi esaminare grafici, grafici e mappe di colore per comprendere meglio il comportamento del prodotto.

Per approfittare appieno delle straordinarie capacità del software ANSYS, non c’è scelta migliore che acquistare una licenza. La licenza offre a chiunque la possibilità di beneficiare delle ultime versioni del software, con aggiornamenti frequenti e supporto tecnico continuo che garantiscono agli utenti la massima produttività. Quindi, acquista da noi la tua licenza ANSYS per goderti tutti i vantaggi di questa piattaforma incredibile!

É uno strumento prezioso che consente agli ingegneri di prendere decisioni più consapevoli durante il processo di progettazione. Sebbene l’utilizzo di questo software richieda una certa conoscenza delle tecniche di modellazione e analisi ingegneristica, si può sfruttare al meglio se si seguono corsi specifici da noi regolarmente erogati o si consultano manuali dettagliati. ANSYS rappresenta quindi un’opportunità imperdibile per la progettazione e lo sviluppo prodotti.

 

 

Contattaci per sapere come acquistare una licenza

Scopri quali sono le novità di luglio 2023 di ANSYS

ANSYS 2023R2: scopri quali sono le novità del software

ANSYS, leader mondiale nel campo della simulazione ingegneristica, ha recentemente annunciato il rilascio della sua nuova versione, ANSYS…

ANSYS, leader mondiale nel campo della simulazione ingegneristica, ha recentemente annunciato il rilascio della sua nuova versione, ANSYS R2 2023. Questa release introduce una serie di potenziamenti significativi nel campo della simulazione fluidodinamica e dell’analisi degli elementi finiti (FEM). Nel presente articolo, esploreremo le nuove funzionalità e i vantaggi offerti da ANSYS R2 2023, insieme alle opzioni di licenza e all’acquisto di ANSYS.

Simulazione fluidodinamica avanzata

La simulazione fluidodinamica è una componente cruciale per numerosi settori industriali, come l’aerospaziale, l’automobilistico e l’energetico. ANSYS R2 2023 introduce miglioramenti significativi nella simulazione fluidodinamica, consentendo agli ingegneri di ottenere risultati più accurati e di prendere decisioni informate. La nuova release offre modelli di turbolenza avanzati, che consentono di analizzare i flussi turbolenti in modo più preciso. Inoltre, l’integrazione con strumenti di acquisizione dati in tempo reale consente di ottenere un feedback immediato e di ottimizzare le performance dei modelli.

Analisi degli elementi finiti (FEM) potenziata

L’analisi FEM è una metodologia fondamentale per valutare e ottimizzare il comportamento strutturale di componenti e sistemi complessi. ANSYS R2 2023 presenta miglioramenti significativi nell’analisi degli elementi finiti, consentendo agli ingegneri di eseguire simulazioni più accurate e realistiche. L’introduzione di nuovi algoritmi di soluzione e tecniche di modellazione avanzate consente di gestire complessità strutturali sempre maggiori. Inoltre, la nuova release offre una migliore interoperabilità con altri software di analisi strutturale e integra funzionalità di ottimizzazione topologica, consentendo di trovare geometrie ottimali più facilmente.

La nuova release rappresenta un importante passo avanti nel campo della simulazione fluidodinamica e dell’analisi FEM. Con le sue nuove funzionalità avanzate, ANSYS offre agli ingegneri una maggiore precisione e affidabilità nei risultati di simulazione, consentendo loro di prendere decisioni più informate. Le opzioni di licenza flessibili e le diverse modalità di acquisto rendono ANSYS accessibile a una vasta gamma di utenti, sia per le esigenze a breve che a lungo termine.

Scegli ANSYS R2 2023 per accelerare la tua innovazione e ottenere un vantaggio competitivo nel tuo settore. Contattaci o richiedi una demo gratuita per scoprire come il software può trasformare la tua capacità di simulazione e analisi ingegneristica.

 

 

Accelera la tua innovazione con ANSYS R2 2023!

Contattaci per ulteriori informazioni sulla nuova release
oppure richiedi una demo gratuita per scoprire come Ansys può trasformare la tua capacità di simulazione e analisi ingegneristica

Scopri quali sono le differenze tra Ansys Mechanical e Ansys Discovery e quale prodotto scegliere per ogni occasione

Ansys Mechanical vs Ansys Discovery | Scopri le differenze

Ansys Mechanical e Ansys Discovery sono due prodotti completamente diversi e progettati per scopi e raggiungimento di obiettivi differenti…

Ansys Mechanical e Ansys Discovery sono due prodotti completamente diversi e progettati per scopi e raggiungimento di obiettivi differenti. Il primo – appartenente alla gamma Ansys Structure – è un potente software di analisi per gli elementi finiti (FEA) e fornisce funzionalità avanzate per l’analisi strutturale, l’analisi lineare e non lineare, analisi termica dei fluidi e altre simulazioni ingegneristiche. É un software utilizzato da ingegneri e analisti che richiedono un alto grado di accuratezza e controllo sulle simulazioni e che hanno esperienza con le tecniche FEA.

Dall’altra parte, invece, Ansys Discovery – appartenente alla gamma Ansys 3D Design – è uno strumento di simulazione progettato per gli ingegneri che sono nuovi alla simulazione o che hanno bisogno di esplorare rapidamente le opzioni di progettazione. Si tratta di un’interfaccia user-friendly che consente agli ingegneri di impostare facilmente simulazioni e analizzare i loro risultati, senza richiedere una vasta esperienza in FEA. Ansys Discovery offre una vasta gamma di simulazioni, tra cui quelle strutturali, termiche e fluide, ma con flussi di lavoro semplificati e interfacce intuitive.

Scopriamo insieme quali sono le differenze sostanziali tra i due software

Le principali differenze tra i due software sono le seguenti:

  • Complessità: ANSYS Mechanical è un software FEA più complesso e specializzato, mentre ANSYS Discovery è un software di simulazione più semplice e generico.
  • Interfaccia utente: ANSYS Discovery ha un’interfaccia utente più semplice e intuitiva rispetto ad ANSYS Mechanical, il che rende più facile per gli ingegneri impostare e condurre le simulazioni.
  • Flussi di lavoro guidati: ANSYS Discovery offre flussi di lavoro guidati che semplificano il processo di simulazione, mentre ANSYS Mechanical richiede un maggiore grado di esperienza e conoscenza per utilizzare efficacemente il software.
  • Automaticità: ANSYS Discovery è in grado di eseguire molte delle operazioni in modo automatico, come la generazione di mesh, la selezione dei materiali e la gestione del contatto tra parti, mentre in ANSYS Mechanical molte di queste operazioni devono essere eseguite manualmente.
  • Precisione: Ansys Mechanical fornisce un maggiore grado di precisione e controllo sulle simulazioni rispetto ad ANSYS Discovery, ma richiede un’esperienza e una conoscenza più avanzata per essere utilizzato efficacemente.

Perchè scegliere un prodotto rispetto all’altro

  • Funzionalità: ANSYS Mechanical offre una vasta gamma di funzionalità avanzate per l’analisi strutturale, termica, fluidodinamica, acustica, elettromagnetica e multiphysic, mentre ANSYS Discovery offre funzionalità di simulazione strutturale, fluidodinamica e termica, con un focus sulla velocità e la facilità d’uso.
  • Complessità del modello: ANSYS Mechanical è in grado di gestire modelli più complessi e con un maggior numero di elementi rispetto ad ANSYS Discovery, il che lo rende più adatto per problemi di ingegneria avanzati e impegnativi.
  • Personalizzazione: ANSYS Mechanical consente una maggiore personalizzazione delle simulazioni attraverso la scrittura di scripting in Python o APDL, mentre ANSYS Discovery non supporta la scrittura di codice personalizzato.
  • Integrazione: ANSYS Mechanical è in grado di integrarsi con altri software di progettazione e simulazione, come ANSYS Fluent per la simulazione fluidodinamica, ANSYS Maxwell per la simulazione elettromagnetica e ANSYS SpaceClaim per la modellazione CAD, mentre ANSYS Discovery è un prodotto stand-alone.
  • Licensing: Ansys Mechanical richiede una licenza più costosa rispetto ad ANSYS Discovery, il che può essere un fattore importante nella scelta