Tel: +39 0735 595198/595014

Software di simulazione, formazione e consulenza specifica.
Benvenuti in cadland

logo dei software Ansys

Scopri le soluzioni Ansys: il meglio che puoi trovare per la simulazione ingegneristica

News

Scopri tutte le ultime novità sui software, le soluzioni di simulazione CAE e i progetti in corso in Cadland

Scopri cosa puoi fare con l'analisi FEM di ANSYS per il tuo progetto

Analisi FEM con ANSYS: scopri cosa puoi fare per il tuo progetto

Immagina di aver progettato un nuovo prodotto rivoluzionario. Hai lavorato duramente per perfezionare il design, e sei pronto a lanciarlo su…

Immagina di aver progettato un nuovo prodotto rivoluzionario. Hai lavorato duramente per perfezionare il design, e sei pronto a lanciarlo sul mercato. Ma prima di farlo, hai bisogno di assicurarti che il prodotto sia sicuro e affidabile.

L’analisi FEM è la soluzione perfetta per questo. É una tecnica di simulazione che consente di studiare il comportamento di strutture e sistemi complessi. Con ANSYS, il software leader nel campo dell’analisi FEM, puoi eseguire simulazioni accurate e affidabili che ti aiuteranno a garantire la sicurezza e la qualità del tuo prodotto.

Perché è importante effettuare un’analisi FEM?

Esistono diversi motivi per cui è importante effettuare un’analisi prima di immettere un prodotto sul mercato.

  • Sicurezza: L’analisi FEM può aiutarti a identificare eventuali punti deboli nel tuo prodotto che potrebbero portare a incidenti. Studiando il comportamento del prodotto in condizioni di carico e stress estreme, è possibile identificare eventuali problemi di progettazione che potrebbero causare il cedimento del prodotto.
  • Qualità: può aiutarti a migliorare le prestazioni e l’affidabilità del tuo prodotto. Studiando il comportamento del prodotto in condizioni di utilizzo reali, è possibile identificare eventuali problemi di prestazione o affidabilità che potrebbero portare a malfunzionamenti o guasti.
  • Costi: può aiutarti a ridurre i costi di sviluppo. Eseguendo simulazioni anziché test fisici, è possibile ridurre il numero di prototipi necessari per sviluppare un prodotto sicuro e affidabile.

Come funziona l’analisi FEM con ANSYS?

Essa suddivide il modello geometrico del prodotto in un insieme di elementi finiti, che sono piccole parti di forma geometrica semplice. Le proprietà fisiche del prodotto vengono quindi assegnate a ciascun elemento finito.

Il software di analisi FEM utilizza, quindi, le equazioni fisiche per calcolare il comportamento del prodotto in risposta a condizioni di carico e stress. I risultati possono essere visualizzati sotto forma di diagrammi, grafici e animazioni.

ANSYS è un software leader nel campo dell’analisi FEM. Offre una vasta gamma di funzionalità e strumenti per soddisfare le esigenze di qualsiasi progetto.

Con ANSYS, puoi:

  • Studiare il comportamento meccanico di strutture e componenti, come la deformazione, la fatica e la resistenza.
  • Studiare il comportamento termico di strutture e sistemi, come la conduzione, la convezione e l’irraggiamento.
  • Studiare il comportamento fluidodinamico di strutture e sistemi, come la turbolenza, la cavitazione e la contaminazione.
  • Studiare il comportamento elettromagnetico di strutture e sistemi, come la trasmissione del calore, la compatibilità elettromagnetica e l’interazione tra campi elettromagnetici e strutture.

Conclusione

L’analisi FEM è una parte essenziale del processo di progettazione di prodotti. Con ANSYS, puoi eseguire simulazioni accurate e affidabili che ti aiuteranno a garantire la sicurezza e la qualità del tuo prodotto.

Scopri come l’analisi FEM con ANSYS può aiutarti a migliorare i tuoi progetti.

Contattaci

Scopri a cosa serve l'analisi FEM e perchè è importante farla

Analisi FEM: scopri di cosa si tratta e perchè è importante

L’analisi FEM, o metodo degli elementi finiti, è un metodo di simulazione numerica che viene utilizzato per risolvere problemi di natu…

L’analisi FEM, o metodo degli elementi finiti, è un metodo di simulazione numerica che viene utilizzato per risolvere problemi di natura fisica, quali la deformazione, la vibrazione, il flusso di fluido e il trasferimento di calore.

Il metodo FEM suddivide il modello geometrico in tanti piccoli elementi, chiamati elementi finiti, che vengono poi analizzati singolarmente. La soluzione finale del problema viene ottenuta combinando le soluzioni ottenute per ogni elemento.

L’analisi FEM è un metodo molto versatile e può essere utilizzato in una vasta gamma di campi di ingegneria, tra cui quella meccanica per progettare e testare componenti e strutture meccaniche, come automobili, aeroplani, ponti e edifici. Nell’ingegneria aerospaziale l’analisi FEM viene utilizzata per progettare e testare aeroplani, missili e altri veicoli spaziali. In ingegneria civile è utile per progettare e testare edifici, ponti, dighe e altri manufatti civili. In quella elettrica viene utilizzata per progettare e testare componenti elettrici ed elettronici, come circuiti integrati, motori elettrici e trasformatori. Infine, in ingegneria chimica viene utilizzata per progettare e testare impianti chimici e processi industriali.

L’analisi FEM è un metodo molto importante per gli ingegneri, in quanto consente di simulare il comportamento di strutture e sistemi in modo molto realistico. Ciò permette di rendere i loro progetti più sicuri e pronti al miglioramento prima di realizzarli fisicamente. Questo significa:

  • Miglioramento della sicurezza, che aiuta a prevenire incidenti e lesioni.
  • Riduzione dei costi di sviluppo e produzione dei prodotti.
  • Miglioramento delle prestazioni.
  • Miglioramento della funzionalità.

Due esempi di analisi FEM

1. Settore automotive

Per effettuare un’analisi FEM del prodotto nel settore automotive, il software ANSYS più consigliato è ANSYS Mechanical. Questo software offre una vasta gamma di funzionalità per simulare la deformazione, la vibrazione, la fatica e la resistenza dei materiali. Tutti fattori importanti da considerare per la progettazione di veicoli sicuri ed efficienti.

In particolare, ANSYS Mechanical può essere utilizzato per:

  • Analisi di crash: simulazione dell’impatto di un veicolo con un altro veicolo, un pedone o un ostacolo.
  • Analisi di fatica: simulazione dell’usura di un componente meccanico sottoposto a carichi ciclici.
  • Analisi di resistenza: simulazione della capacità di un componente meccanico di resistere a carichi statici o dinamici.
  • Analisi di vibrazione: simulazione della risposta di un componente meccanico a vibrazioni.

Un esempio di applicazione dell’analisi FEM nel settore automotive è la progettazione di un nuovo tipo di carrozzeria per un’automobile. L’ingegnere può utilizzare l’analisi FEM per simulare il comportamento della carrozzeria in caso di incidente. Ciò gli permette di valutare la sicurezza della carrozzeria e di apportare eventuali modifiche per migliorarla.

2. Settore aerospaziale

Per questo settore, il software ANSYS più consigliato:

  • ANSYS Mechanical per simulare la deformazione e la resistenza dei componenti aerospaziali, come le ali, la fusoliera e i motori.
  • ANSYS CFD per simulare il flusso di aria intorno a un aeroplano, il che è importante per valutare l’efficienza aerodinamica e la maneggevolezza dell’aeromobile.
  • ANSYS Multiphysics per simulare l’interazione di più fenomeni fisici, come la deformazione, il flusso di aria e il trasferimento di calore.
    Questo può essere utile per analizzare il comportamento di componenti aerospaziali complessi, come i motori a reazione.

Un esempio di applicazione dell’analisi FEM nel settore aerospaziale è la progettazione di un nuovo tipo di ala per un aeroplano. L’ingegnere può utilizzare l’analisi FEM per simulare il comportamento dell’ala in volo. Ciò gli permette di valutare le prestazioni dell’ala e di apportare eventuali modifiche per migliorare l’efficienza e la maneggevolezza dell’aeroplano.

Software di simulazione FEM

Esistono numerosi software di simulazione FEM disponibili sul mercato. Uno dei più diffusi è ANSYS, un software molto completo e potente che offre una vasta gamma di funzionalità. Viene utilizzato da ingegneri di tutto il mondo per simulare una vasta gamma di problemi.

Conclusione

In ultima analisi, l’analisi FEM è uno strumento essenziale per gli ingegneri. Essa offre la possibilità di simulare in modo realistico il comportamento delle strutture e dei sistemi, consentendo di risparmiare tempo e denaro, migliorare la sicurezza e l’efficienza dei prodotti. Una vera e propria manna dal cielo per ogni professionista dell’ingegneria.

 

Vuoi saperne di più sull’analisi FEM?

Contattaci

Scopri la nuova release di Ansys Mechanical e un suo esempio pratico

ANSYS MECHANICAL WHAT’S NEW 2023R2 | Un caso di utilizzo reale

Ansys Mechanical è uno degli strumenti più potenti che siano mai stati creati per l’analisi FEM. Si tratta di un software semplice da usa…

Ansys Mechanical è uno degli strumenti più potenti che siano mai stati creati per l’analisi FEM. Si tratta di un software semplice da usare che può essere utilizzato per creare modelli 3D, eseguire analisi lineari e non lineari, simulare le condizioni di lavoro e visualizzare i risultati. Con Ansys Mechanical, gli ingegneri possono ridurre il tempo necessario alla risoluzione dei problemi, ottenere risultati accurati ed efficaci e migliorare la qualità del lavoro.

A cosa serve il software di simulazione

Ansys Mechanical è uno strumento fondamentale per tutti coloro che vogliono progettare con precisione ed efficienza i prodotti e le strutture più complesse. L’analisi FEM può essere utilizzata per studiare il comportamento della struttura sotto carichi statici, dinamici e/o combinati, ma anche per studiarne la risposta a sollecitazioni non lineari come ad esempio vibrazioni meccaniche o termiche.

Con Ansys Mechanical gli ingegneri possono identificare i punti deboli nella struttura prima che questa venga costruita. Si evitano, così, sprechi di tempo e denaro che potrebbero derivare da errori nel processo produttivo. L’analisi FEM viene utilizzata anche quando si hanno limitazioni nello spazio fisico o quando c’è bisogno di validare la resistenza della struttura a carichi gravosi ed imprevisti.

Vantaggi dell’analisi FEM con Ansys Mechanical

Molti sono i vantaggi che potrebbe portare una corretta analisi, in particolare:

  • Precisione: le simulazioni FEM possono fornire risultati accurati e affidabili, che possono aiutare gli ingegneri a prendere decisioni migliori in fase di progettazione.
  • Efficienza: le simulazioni FEM possono essere eseguite rapidamente e facilmente, consentendo agli ingegneri di risparmiare tempo e denaro.
  • Flessibilità: Ansys Mechanical è un software versatile che può essere utilizzato per simulare una vasta gamma di fenomeni. Tra questi c’è la deformazione strutturale, la resistenza dei materiali, il trasferimento di calore, la fluidica e la vibrazione.

 

Webinar: l’importanza dell’analisi FEM

Il 20 settembre alle ore 11.00 si terrà un webinar di Riccardo Masci | ANSYS Senior Application Engineer, in cui spiegherà non solo le novità della nuova release ma anche l’importanza di una corretta analisi FEM di un prodotto prima di essere immesso sul mercato.

Durante la diretta, avremmo l’occasione di presentare un caso pratico dell’utilizzo del software e dell’analisi fem.

 

Vuoi scoprire quale sarà il caso pratico?

Registrati al webinar

Scopri come trasformare digitalmente la tua azienda con il supporto di ANSYS.

Trasformazione digitale: come averla con il software ANSYS

Negli ultimi anni, il concetto di trasformazione digitale ha guadagnato sempre più importanza in molti settori. L’avvento delle nuov…

Negli ultimi anni, il concetto di trasformazione digitale ha guadagnato sempre più importanza in molti settori. L’avvento delle nuove tecnologie ha portato a una rivoluzione senza precedenti nel modo in cui le aziende operano, comunicano e si sviluppano. In questo contesto, un partner di fiducia come ANSYS può svolgere un ruolo fondamentale nel guidare le imprese verso il successo nella loro trasformazione digitale.

Gli sviluppi nelle tecnologie digitali hanno il potenziale di aumentare la produttività delle aziende in modi straordinari. L’integrazione di strumenti software avanzati come quelli offerti da ANSYS può automatizzare processi complessi, ottimizzare le operazioni e ridurre la dipendenza da metodi tradizionali di lavoro. Questo porta a una maggiore efficienza e a una riduzione degli errori, consentendo alle aziende di ottenere risultati migliori in meno tempo.

Cosa può fare ANSYS?

Una delle caratteristiche distintive del software è la sua capacità di gestire dati e informazioni complesse con estrema accuratezza. Grazie a algoritmi sofisticati e a una potente architettura, il software di ANSYS è in grado di analizzare e interpretare dati provenienti da una vasta gamma di fonti. Ciò consente alle aziende di ottenere una visione dettagliata dei loro processi e di prendere decisioni informate basate su dati affidabili.

Un altro beneficio derivante dall’utilizzo delle soluzioni software di ANSYS è la riduzione dei costi di produzione. Attraverso la simulazione e l’ottimizzazione virtuale, le aziende possono identificare e risolvere problemi di progettazione prima che i prodotti vengano effettivamente realizzati. Ciò significa meno prototipi fisici e meno iterazioni costose, riducendo così i costi di produzione complessivi. Inoltre, l’analisi dei dati e la modellazione avanzata fornite da ANSYS consentono alle aziende di identificare opportunità per migliorare l’efficienza operativa e ottimizzare l’uso delle risorse.

Oltre ANSYS

Oltre a fornire soluzioni software all’avanguardia, Cadland Spa offre anche servizi di consulenza specializzati per supportare le imprese nella loro trasformazione digitale, analizzando le loro esigenze specifiche e sviluppare strategie personalizzate. Questi servizi possono includere la formazione del personale, l’integrazione dei sistemi esistenti, l’ottimizzazione dei processi e la gestione del cambiamento. Grazie alla vasta esperienza di ANSYS e alla conoscenza approfondita del settore, le aziende possono beneficiare di un supporto completo per garantire una transizione di successo verso la trasformazione digitale.

Le aziende possono utilizzare le soluzioni di ANSYS per migliorare la qualità, l’efficienza e le prestazioni dei loro prodotti. Grazie alle capacità di simulazione e analisi avanzate di ANSYS, è possibile valutare e ottimizzare le caratteristiche dei prodotti in un ambiente virtuale. Ciò consente di identificare potenziali problemi, migliorare la durata dei prodotti, aumentare l’affidabilità e ottimizzare le prestazioni. L’utilizzo delle soluzioni di ANSYS può anche aiutare le aziende a rimanere competitive sul mercato, offrendo prodotti innovativi che soddisfano le esigenze dei clienti in modo più efficace.

Dunque, la trasformazione digitale rappresenta una sfida e un’opportunità per le aziende di tutti i settori. Grazie al supporto di un partner affidabile come ANSYS, le imprese possono affrontare questa sfida con fiducia e sfruttare al massimo le opportunità offerte dalla digitalizzazione. L’utilizzo delle soluzioni software di ANSYS può portare a una maggiore produttività, una riduzione dei costi, una migliore qualità dei prodotti e una maggiore efficienza operativa. Non perdere l’opportunità di trasformare la tua azienda con ANSYS.

 

Contattaci oggi stesso per maggiori informazioni e scopri come le nostre soluzioni possono contribuire al successo della tua trasformazione digitale.

La trasformazione digitale può sembrare un’enorme sfida, ma con il giusto partner al tuo fianco, puoi raggiungere nuovi livelli di successo e crescita.

trova il tuo software

logo dei software Ansys

Ansys offre una suite di software completa, il meglio che si può avere per la progettazione e la simulazione in ambito ingegneristico. 
Le più aziende più strutturate scelgono i software Ansys per avere la garanzie delle massime funzionalità e performance nella progettazione e nella simulazione ingegneristica.

Fluids

I migliori modelli fisici sul mercato per il massimo dell'accuratezza anche su progetti complessi e di grandi dimensioni.

Strutture

Software di analisi che consente di personalizzare e automatizzare le soluzioni per i problemi di meccanica strutturale.

3D Design

Il software di progettazione 3D consente al tuo team di prendere decisioni più intelligenti e rapide riducendo i costi di sviluppo e migliorando i flussi di lavoro.

Elettronica

Le soluzioni ideali per chi lavora con microonde, PCB, packaging, progettazione di circuiti integrati o dispositivi elettromeccanici.

CADLAND
chi siamo

Cadland spa, si occupa della rivendita di soluzioni per la simulazione CAE. Con la sua comprovata esperienza nel settore, supporta le aziende nell’iter di scelta per la soluzione software migliore.
Cadland spa, con la sua esperienza trentennale nel settore, è partner e rivenditore ufficiale della migliore soluzione  per la simulazione CAE e CAD ANSYS (ANSYS Mechanical, ANSYS Fluent, ANSYS LS-Dyna). Oltre alla rivendita di ANSYS su tutto il territorio italiano, grazie all’esperienza eccellente del suo reparto tecnico, Cadland eroga servizi di consulenza, supporto e formazione per l’implementazione di ANSYS all’interno delle aziende.
Cadland è parte del Gruppo Cadland. Il Gruppo Cadland si compone delle società EkaCsp e Cadland. Cadland, costituita nel 1994 è la holding del gruppo. CSP, acquisita nel 2007 è Value Solutions Platinum Partner di Dassault Systèmes. Successivamente si è aggiunta al gruppo la Eka srl, rivenditore autorizzato Solidworks di Dassault Systèmes e SprutCAM. Di recente, attraverso il conferimento del ramo aziendale Virtual E-Motion, è stata costituita la More srl, società che appartiene al gruppo per il 35%, ed il cui business è la realtà virtuale.

Emotion with Virtual Reality

Dalla Virtual E-motions, la divisione Virtual Reality di Cadland, nasce More. Un team di professionisti con oltre 20 anni di esperienza nell’integrazione di sistemi Extended Reality (VR,AR,MR), Motion Capture, Infrastrutture Tecnologiche, Sistemi multimediali avanzati e molto altro. More, società di Cadland spa, Websolute Spa e Nextlab srl, è riconosciuta come una delle aziende più esperte, affidabili ed innovative di questo specifico settore. More è rivenditore ufficiale delle soluzioni Varjo.

SETTORE INDUSTRIALE

Soluzioni avanzate che consentono una cospicua riduzione del “time to market” dei vostri prodotti

PUBBLICO & ACCADEMICO

Il mondo accademico ha regole proprie da interpretare e gestire in modo ottimale

INFRASTRUTTURE TECNOLOGICHE

Riprodurre la realtà, simulandola attraverso l’utilizzo dei computer e dei sistemi complementari

Autorizzo la Cadland spa al trattamento dei miei dati personali ai sensi del GDPR 2016/679 dell’Unione Europea. Leggi la nuova informativa della Cadland spa.