Il solutore per analisi ad elementi finiti scelto dagli ingegneri di tutto il mondo!
MSC Nastran è il solutore per analisi ad elementi finiti che ha fatto la storia di MSC Software e continua ad essere scelto dagli ingegneri di tutto il mondo. Quando si tratta di affrontare comportamenti legati a sollecitazioni/deformazioni, risposta dinamica e alle vibrazioni e comportamenti non lineari, MSC Nastran è riconosciuto come il solutore più affidabile al mondo.
La tecnologia di MSC Software è utilizzata da importanti aziende per analisi lineari e non-lineari a elementi finiti, analisi acustica, interazione fluido-struttura, multi-fisica, ottimizzazione, fatica e durabilità, dinamica multi-body e simulazione di sistemi di controllo.
MSC Nastran è riconosciuto come il solutore più affidabile al mondo
Con il prodotto di punta MSC Nastran, MSC ha dato origine alle tecnologie che oggi le aziende utilizzano per analizzare e prevedere sollecitazioni e deformazioni, per effettuare analisi di vibrazione e dinamica, acustiche e termiche.
- Predice il comportamento di prodotti complessi accuratamente e velocemente
- Permette di identificare conflitti nel design nelle prime fasi del ciclo di progettazione
- Riduce il numero di modifiche al progetto
- Effettua studi per bilanciare prestazioni e affidabilità

CADLAND & MSC SOFTWARE: un punto di riferimento per tutti gli ingegneri
CADLAND – società leader in soluzioni metodologiche NPD/NPI e tecnologiche PLM/PDM a supporto del Processo di Sviluppo di Prodotti industriali – è rivenditore ufficiale su tutto il territorio nazionale della suite di soluzioni MSC Software, tra cui la soluzione leader per l’analisi FEA multidisciplinare MSC NASTRAN®, il solutore per analisi ad elementi finiti scelto dagli ingegneri di tutto il mondo!.
Funzionalità di MSC NASTRAN®
Advanced Nonlinear Capabilities
- Riutilizzare il modello a elementi finiti per analisi non lineari
- Effettuare analisi a livello di sistema studiando il comportamento delle parti in contatto e i carichi associati
- Escludere interferenze tra componenti adiacenti in sistemi assemblati
- Utilizzare semplici definizioni di contatto per sistemi composti da numerosi componenti
- Concatenare discipline di analisi per simulare multipli eventi
- Simulare eventi altamente dinamici
- Studiare l’interazione tra struttura e flusso adiacente con la tecnologia FSI
- Effettuare analisi accoppiate in cui i risultati termici e quelli strutturali si influenzano a vicenda
- Rappresentare le caratteristiche di materiali non lineari
- Andare al di là della rottura del primo strato, nell’analisi dei compositi, effettuando analisi di tipo progressive failure sui laminati.
Develop High Performance Composites
- Effettuare simulazioni nel dominio delle analisi statiche e dinamiche
- Eseguire modellazioni affidabili con una collezione di elementi finiti appositamente creati per i compositi avanzati.
- Ridurre la necessità di test sui sottocomponenti prevedendo la traiettoria dei danneggiamenti all’interno dei laminati compositi con le funzioni di delaminazione di MSC Nastran.
- Migliorare la tolleranza al danneggiamento delle strutture composite andando al di là della rottura del primo strato, effettuando analisi di tipo progressive failure sui laminati.
- Ridurre il peso migliorando le performance della struttura grazie a strumenti integrati di ottimizzazione che consentono di ottimizzare il progetto attarverso analisi multidisciplinari.
- Studiare il comportamento complesso dei progetti in composito soggetti a caricamento rapido
Effectively study the dynamic response of your structural designs
Scegliere tra un’ampia selezione di estrattori e determinare i modi normali di strutture senza smorzamento e smorzate.
- Analizzare la risposta strutturale causata da carichi legati alla frequenza e transitori
- Monitorare il percorso di flussi di energia attarverso una struttura con la Transfer Path Analysis
- Risolvere problemi dinamici e acustici di grandi dimensioni con Automated Component Mode Synthesis
- Comprendere sistemi non in equilibrio, determinarne la stabilità, rilevare rotture imminenti, e calcolare aree di esercizio sicure per strutture con le dinamiche di componenti rotanti.
- Condividere modelli progettuali e conservare informazioni riservate utilizzando superelementi esterni.
- Effettuare analisi di acustica interna ed esterna con funzionalità quali: participation factor analysis, trimmed material analysis, element sensitivities, weakly coupled acoustics, e altre.
Engineered for High Performance Computing
- Ottenere rapidamente risultati per grandi analisi modali e studi NVH con Automated Componente modale Synthesis.
- Accelerare le simulazioni includendo la GPU come parte delle risorse HPC.
- Approfittare delle più recenti tecniche di parallelizzazione per sistemi multi-processore in piccoli e grandi cluster.
- Analizzare in modo efficiente le sezioni delle strutture con Automated Superelements.
Competitively Optimize Product Performance
- Ottimizzare simultaneamente progetti multipli in diversi ambiti di analisi con la funzione Multi Model Optimization.
- Determinare una distribuzione efficiente del materiale per parti sottoposte a carichi critici, senza compromettere forza e rigidezza con la funzione MSC Nastran’s Shape and Topology Optimization.
- Migliorare le prestazioni delle lastre piane con l’ottimizzazione topografica
- Identificare la migliore distribuzione dello spessore per progetti di strutture sottili con MSC Nastran’ Topometry/free-size Optimization.
- Combinare le funzioni di ottimizzazione di MSC Nastran per ridurre il peso dei laminati compositi.
Simulate across multiple analysis disciplines
Gli analisi devono spesso usare strumenti diversi e incompatibili tra loro per risolvere questi aspetti del progetto. MSC Nastran fornisce tutte queste discipline in unico ambiente altamente integrato. Consente così di rappresentare con accuratezza il comportamento delle strutture.
Multiphysics Simulation
MSC Nastran supporta un approccio concatenato, accoppiato o meno, per darvi la possibilità di includere l’influenza di molti fenomeni fisici nello studio dei vostri progetti. La scalabilità di MSC Nastran consente di condurre studi strutturali senza sacrificare l’accuratezza. Esempi di scenari multifisici includono:
- Brake squeal analysis
- Fluid filled bottles
- Hydroplanning
- Brake heating
- Plastic heat generation during forming